SALUTE

Angioma rubino: cause, sintomi e trattamenti

Che cos’è l’angioma rubino

L’angioma rubino è un tumore benigno della pelle che si presenta come una piccola chiazza o papula di colore rosso vivo. È causato da un’anomalia dei vasi sanguigni, che si dilatano e si riempiono di sangue. Trae origine da una cellula endoteliale, che è una cellula che riveste i vasi sanguigni. La cellula endoteliale si dilata e si riempie di sangue, formando una piccola chiazza o papula di colore rosso vivo. Gli angiomi rubino sono più comuni dopo i 40 anni e sono più frequenti nelle donne che negli uomini. Possono comparire su qualsiasi parte del corpo, ma sono più comuni sul viso, sul collo e sul petto. Gli angiomi rubino sono generalmente innocui e non richiedono alcun trattamento. Tuttavia, possono essere rimossi per motivi estetici. Le tecniche di rimozione includono la crioterapia, la laserterapia e la chirurgia. Le cause dell’angioma rubino non sono completamente comprese. Tuttavia, si ritiene che siano associati all’invecchiamento, all’esposizione ai raggi ultravioletti e a fattori genetici.Gli angiomi rubino non sono contagiosi e non sono associati a alcun rischio di cancro.

 

Caratteristiche di un tipico angioma rubino

Un tipico angioma rubino è una formazione cutanea benigna, di colore rosso vivo o porpora, che si presenta come una chiazza o una papula di dimensioni contenute, generalmente comprese tra i 2 e i 5 millimetri.

Le caratteristiche principali di un angioma rubino sono le seguenti:

  • Colore: rosso vivo o porpora, simile a quello di un rubino o di una ciliegia.
  • Dimensioni: generalmente comprese tra i 2 e i 5 millimetri, anche se in alcuni casi possono raggiungere dimensioni maggiori.
  • Forma: circolare o ovale.
  • Consistenza: molle.
  • Superficie: liscia o leggermente rilevata.

Dove si formano solitamente gli angiomi rubino?

Gli angiomi rubino possono comparire in qualsiasi parte del corpo, ma sono più frequenti sul tronco, sulle braccia e sulle gambe. Iniziano a svilupparsi generalmente dopo i 40 anni, e sono più comuni nelle persone con pelle chiara.

Ecco i luoghi più comuni in cui si formano gli angiomi rubino:

  • Tronco: schiena, torace, addome
  • Braccia: dorso, avambracci, interno braccia
  • Gambe: cosce, polpacci, interno cosce

In alcuni casi, gli angiomi rubino possono comparire anche sul viso, sul collo, sulla testa o sul cuoio capelluto.


Epidemiologia

Gli angiomi rubino sono molto comuni, soprattutto nelle persone con pelle chiara. Sono più frequenti negli adulti, ma possono comparire anche nei bambini. In una popolazione adulta, la prevalenza degli angiomi rubino è stimata tra il 10 e il 20%. La loro incidenza aumenta con l’età, raggiungendo il 40% nelle persone di età superiore ai 70 anni. Gli angiomi rubino sono più comuni nelle persone con pelle chiara, rispetto alle persone con pelle scura. Sono anche più comuni nelle donne che negli uomini.

Ecco alcuni fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare angiomi rubino:

  • Età: gli angiomi rubino sono più comuni negli adulti, soprattutto dopo i 40 anni.
  • Razza: gli angiomi rubino sono più comuni nelle persone con pelle chiara, rispetto alle persone con pelle scura.
  • Sesso: gli angiomi rubino sono più comuni nelle donne che negli uomini.
  • Fattori genetici: gli angiomi rubino possono essere ereditati da genitori o altri familiari.
  • Esposizione al sole: l’esposizione al sole può contribuire alla formazione degli angiomi rubino.

Cause dell’angioma rubino

Le cause precise dell’angioma rubino non sono ancora del tutto chiare, ma si ritiene che siano legati a fattori genetici e ormonali. L’esposizione al sole può anche contribuire alla loro formazione.

Fattori genetici

Gli angiomi rubino possono essere ereditati da genitori o altri familiari. In questi casi, si parla di angiomi rubino familiari.

Fattori ormonali

Gli angiomi rubino sono più comuni nelle donne che negli uomini. Questo suggerisce che gli ormoni sessuali femminili, come gli estrogeni, possono svolgere un ruolo nella loro formazione.

Esposizione al sole

L’esposizione al sole può contribuire alla formazione degli angiomi rubino. Questo perché i raggi ultravioletti (UV) del sole possono danneggiare le cellule dei vasi sanguigni, causando la loro dilatazione e la formazione di angiomi.

Altri fattori

Altri fattori che possono aumentare il rischio di sviluppare angiomi rubino includono:

 

Diagnosi

La diagnosi di angioma rubino è generalmente effettuata mediante un esame visivo della pelle. In alcuni casi, può essere necessario un esame dermatoscopico, che consente di visualizzare in dettaglio la lesione cutanea.

L’esame visivo della pelle consente al medico di osservare le caratteristiche dell’angioma rubino, come:

  • Colore: rosso vivo o porpora
  • Dimensioni: generalmente comprese tra i 2 e i 5 millimetri
  • Forma: circolare o ovale
  • Consistenza: molle
  • Superficie: liscia o leggermente rilevata

L’esame dermatoscopico può essere utile per escludere la presenza di altre lesioni cutanee, come il melanoma.

In alcuni casi, può essere necessario eseguire ulteriori esami, come:

  • Biopsia: in alcuni casi, può essere necessario prelevare un campione di tessuto dall’angioma rubino per esaminarlo al microscopio.
  • Ecocolordoppler: questo esame può essere utile per valutare la struttura vascolare dell’angioma rubino.

Diagnosi differenziale

La diagnosi differenziale dell’angioma rubino deve essere effettuata con altre lesioni cutanee che possono presentare caratteristiche simili, come:

  • Nevi: i nevi sono macchie cutanee benigne che possono essere di colore marrone, nero o rosso.
  • Eritrocitoma: l’eritrocitoma è una lesione cutanea benigna che si presenta come una macchia rossa o rosa.
  • Malformazione capillare: le malformazioni capillari sono lesioni cutanee benigne che si presentano come macchie rosse o rosa.
  • Melanoma: il melanoma è un tumore maligno della pelle che può presentarsi come una macchia nera o marrone.

Prevenzione

Non esiste una cura per gli angiomi rubino, ma è possibile adottare alcune misure per prevenirne la comparsa:

  • Evitare l’esposizione al sole prolungata e intensa.
  • Proteggere la pelle con creme solari ad alta protezione.
  • Fare attenzione alle scottature solari.
  • Mantenere una dieta sana ed equilibrata.
  • Evitare il fumo.

Sintomi e complicanze

Sintomi

Gli angiomi rubino sono generalmente asintomatici, cioè non causano alcun sintomo.

Tuttavia, in alcuni casi possono essere fastidiosi o esteticamente sgradevoli.

I sintomi più comuni degli angiomi rubino includono:

  • Prurito
  •  Sensazione di fastidio
  •  Disagio estetico

In alcuni casi, gli angiomi rubino possono sanguinare se vengono danneggiati, ad esempio da un taglio o da un graffio.

Complicanze

Gli angiomi rubino sono generalmente benigni e non si trasformano in tumori maligni. Tuttavia, in alcuni casi, possono essere associati a condizioni mediche più gravi, come:

  • Sindrome di Sturge-Weber
  • Sindrome di Klippel-Trénaunay
  • Sindrome di Rendu-Osler-Weber

Queste sindromi sono rare e sono caratterizzate dalla presenza di angiomi rubino in combinazione con altri segni e sintomi, come malformazioni vascolari, tumori e problemi neurologici.

 

Trattamento dell’angioma rubino

Nella maggior parte dei casi, gli angiomi rubino non richiedono alcun trattamento. Tuttavia, in alcuni casi possono essere fastidiosi o esteticamente sgradevoli, e possono essere rimossi mediante trattamenti laser, crioterapia o elettrocoagulazione.

Laser

Il trattamento laser è il metodo più comune per rimuovere gli angiomi rubino. Il laser agisce distruggendo i capillari che formano l’angioma. Esistono diversi tipi di laser che possono essere utilizzati per rimuovere gli angiomi rubino. Il tipo di laser più comune è il laser Nd:YAG, che emette una luce con una lunghezza d’onda di 1064 nm. Il trattamento laser è generalmente effettuato in ambulatorio e non richiede anestesia. Il laser viene applicato direttamente sull’angioma per pochi secondi. Dopo il trattamento, l’angioma può diventare rosso e gonfio. Questi sintomi generalmente si risolvono entro pochi giorni.

In alcuni casi, possono essere necessarie più sedute laser per rimuovere completamente l’angioma.

Crioterapia

La crioterapia è un metodo che utilizza l’azoto liquido per congelare e distruggere l’angioma rubino. La crioterapia è generalmente effettuata in ambulatorio e non richiede anestesia. L’azoto liquido viene applicato sull’angioma per pochi secondi. Dopo il trattamento, l’angioma può diventare rosso e gonfio. Questi sintomi generalmente si risolvono entro pochi giorni.

In alcuni casi, possono essere necessarie più sedute di crioterapia per rimuovere completamente l’angioma.

Elettrocoagulazione

L’elettrocoagulazione è un metodo che utilizza una corrente elettrica per distruggere l’angioma rubino.

L’elettrocoagulazione è generalmente effettuata in ambulatorio e può richiedere l’utilizzo di anestesia locale. La corrente elettrica viene applicata sull’angioma per pochi secondi. Dopo il trattamento, l’angioma può diventare rosso e gonfio. Questi sintomi generalmente si risolvono entro pochi giorni.

In alcuni casi, possono essere necessarie più sedute di elettrocoagulazione per rimuovere completamente l’angioma.

Scelta del trattamento

La scelta del trattamento più appropriato dipende dalle dimensioni, dalla posizione e dall’aspetto dell’angioma rubino.

In generale, il trattamento laser è il metodo più efficace per rimuovere gli angiomi rubino. Tuttavia, il trattamento laser può essere più costoso rispetto agli altri metodi.

La crioterapia è un metodo meno efficace del trattamento laser, ma è anche meno costoso.

L’elettrocoagulazione è un metodo efficace per rimuovere gli angiomi rubino, ma può lasciare una cicatrice.

Risultati del trattamento

I risultati del trattamento dell’angioma rubino sono generalmente buoni. In molti casi, l’angioma viene rimosso completamente. Tuttavia, in alcuni casi, possono rimanere delle cicatrici.

Complicanze

Le complicanze del trattamento dell’angioma rubino sono rare. Tuttavia, possono verificarsi le seguenti complicanze:

 

Angioma cutaneo

Che cos’è l’angioma cutaneo?   L’angioma cutaneo è una neoformazione benigna della pelle, causata da un anomalo sviluppo cellulare dei

Leggi articolo
La foruncolosi è una malattia della pelle caratterizzata dalla comparsa di numerosi foruncoli, ovvero rigonfiamenti dolorosi causati da un'infezione batterica.
 

Foruncolosi: quando i foruncoli diventano un problema

Che cos’è la Foruncolosi? La foruncolosi è una condizione della pelle caratterizzata dalla presenza di foruncoli, noti anche come ascessi cutanei o

I fibromi penduli, conosciuti anche come acrocordoni o "talpe peduncolate", sono escrescenze cutanee benigne, morbide e di colore generalmente carnicino. Sono spesso di piccole dimensioni, variabili da pochi millimetri a un paio di centimetri, ma possono talvolta raggiungere dimensioni maggiori.
 

Fibromi Penduli: come riconoscerli e come eliminarli

Cosa sono i fibromi penduli?   I fibromi penduli, noti anche come acrocordi o polipi cutanei, sono piccole escrescenze cutanee di

La sindrome di Raynaud è un disturbo che colpisce la circolazione sanguigna nelle dita delle mani, dei piedi e, in alcuni casi, del naso e delle orecchie. È caratterizzata da episodi di vasocostrizione, ossia restringimento dei vasi sanguigni, in risposta al freddo o allo stress emotivo.
 

Sindrome di Raynaud: Sintomi, Cause e Cura

Cos’è la Sindrome di Raynaud? La Sindrome di Raynaud è una condizione che colpisce i vasi sanguigni, in particolare le arterie

Il carcinoma squamocellulare (CSC) della pelle è un tipo di cancro che si sviluppa dalle cellule squamose presenti nello strato esterno della pelle, chiamato epidermide.
 

Carcinoma squamocellulare della pelle

  Cos’è il Carcinoma squamocellulare della pelle Il carcinoma squamocellulare (CSC) della pelle è un tipo di cancro che si

Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che si sviluppa a partire dalle cellule chiamate melanociti, che producono il pigmento melanina responsabile del colore della pelle, dei capelli e degli occhi. I fattori di rischio per lo sviluppo del melanoma includono l'esposizione eccessiva alla luce solare o alle lampade abbronzanti, la presenza di nei atipici o displastici, la storia familiare di melanoma, la pelle chiara, i capelli biondi o rossi e gli occhi chiari.
 

Melanoma: prevenzione, diagnosi e trattamento

    Che cos’è il melanoma? Il melanoma è un tipo di cancro della pelle che si sviluppa a partire

Enable Notifications OK No thanks