Candidosi. cause, sintomi, cura
Che cos’è la candidosi?
La candidosi è un’infezione micotica normalmente localizzata, causata da diverse specie di candida, caratterizzata dalla comparsa sulla cute o sulle mucose di punti o chiazze biancastre, localizzate soprattutto sulla bocca, talvolta in vagina. Le forme meningeo generalizzate si osservano in caso di immunodeficienza.
Eziologia
Funghi del tipo candida, il più spesso “candida albicans“, che sono saprofiti comuni della pelle e delle mucose di cui l’uomo è l’habitat principale. Diventano patogene soprattutto quando le difese locali e generali dell’ospite sono indebolite:
- Denutrizione
- Malattie metaboliche
- Dermatosi o sudorazione eccessiva
- Somministrazione di alcuni antibiotici
- Corticosteroidi o di immunosoppressori
Forme generalizzate: possono provenire da lesioni delle mucose, da iniezioni non sterili, da sonde contaminate e si osservano soprattutto in caso di immunodeficienza (infezione opportunista).
Quali sono i sintomi della candidosi?
Forme mucose
- Stomatite (mughetto): sensazione di bruciore nella bocca, disfagia, mucosa secca, rosso-scura, aspetto pseudomembranoso (macule biancastre) o vescicolo membranoso.
- Candidosi genitale: la frequenza delle infezioni genitali è in aumento. Nella donna la vulvo-vaginite con leucorrea ribelle è favorita dalla contraccezione orale, dal diabete, gravidanza e corticoterapia. Nell’uomo, l’infezione è spesso sintomatica o provoca un’ irritazione del glande, del prepuzio, a volte delle erosioni. Questa forma è sessualmente trasmissibile ad entrambi i partner devono essere curati.
- Forme cutanee: l’intertrigo interessa soprattutto le regioni ascellari, sotto mammarie, le pieghe dei glutei e dell’ano. Vi sono degli infiltrati eritematoso-essudativi, di diverse grandezze, che possono essere disseminati di vescicole o di pustole. Le unghie possono essere affette (onissi o perionissi).
Forme gastroenteriche
- Esofagite, gastrite: bruciori retrosternali, disfagia intensa, pirosi.
- Enterocolite: diarrea ribelle, dolori addominali. La monilia intestinale può essere una complicazione della terapia con antibiotici a largo spettro che modificano la flora intestinale.
- Proctite, anite: frequenti dopo antibioticoterapia, prurito anale.
Forme respiratorie
- La bronchite cronica causa tosse ribelle, crisi di asma con espettorato molto ricco e lieviti. La radiografia toracica mostra un’ accentuazione della trama broncovascolare a volte opacità nodulare. Si possono avere focolai di broncopolmonite e a volte una polmonite opportunista. Si verifica prevalentemente in persone immunodepresse.
Forme meningee
- Rare, i germi patogeni sono presenti nel liquido cefalorachidiano. Eccezionalmente, forme encefalitiche che possono simulare un tumore cerebrale.
Forme cardiache
- Il germe si fissa sulle valvole lese dopo un cateterismo cardiaco, una protesi valvolare o nei tossicodipendenti.
Forme generalizzate
- La disseminazione del germe osservata in caso di deficit immunitario può causare una sindrome setticemica, localizzazioni cardiache (endocardite maligna acuta o lenta) e renali (pielonefrite).
Esami di laboratorio
Per la diagnosi della candidosi sono oggi disponibili diversi metodi che vanno dal metodo tradizionale fenotipico ai più moderni test molecolari. Le indagini di laboratorio includono tre tipi di ricerca: microbiologica, istopatologica ed immunologica.
Come si cura la candidosi?
In ambito clinico, la candidosi è comunemente trattata con antimicotici. Generalmente, si utilizzano antimicotici di tipo azolico come il miconazolo, il clotrimazolo, l’itraconazolo, il posaconazolo, il fluconazolo o il voriconazolo. Il tipo di farmaco impiegato, il dosaggio dipendono sostanzialmente dalla sede in cui la candidosi si manifesta e dalla sua gravità.
Ti potrebbero interessare:
Definizione La candida appartiene alla famiglia dei miceti, dunque un fungo che si chiama Candida albicans (e altre specie di..
La flucitosina è un farmaco riservato al trattamento delle micosi sistemiche gravi. Indicazioni: (farmaco riservata all’impiego ospedaliero): Micosi sistemiche..
La trasmissione dell’infezione avviene per via sessuale, parenterale o verticale da madre a figlio.
Il virus è contenuto..
Candida Auris, morto a Venezia l’uomo contagiato dal “fungo killer”: cos’è e perché preoccupa
Have you ever considered publishing an ebook or guest authoring on other blogs? I have a blog centered on the same topics you discuss and would love to have you share some stories/information. I know my visitors would value your work. If you are even remotely interested, feel free to send me an e-mail.
I have to show thanks to the writer just for rescuing me from such a instance. As a result of looking through the online world and finding methods which are not pleasant, I figured my entire life was over. Living without the presence of solutions to the difficulties you’ve resolved by way of your main post is a serious case, as well as ones which may have adversely damaged my entire career if I hadn’t come across your blog post. That understanding and kindness in playing with every aspect was invaluable. I am not sure what I would’ve done if I hadn’t come across such a step like this. I am able to at this moment look ahead to my future. Thanks for your time so much for the expert and effective help. I won’t be reluctant to suggest the blog to anybody who desires care on this area.