Demenza a corpi di Lewy (DLB)

GENERALITA’
La demenza con corpi di Lewy è una malattia neurodegenerativa progressiva considerata la seconda forma di demenza degenerativa dopo l’Alzheimer e connessa con il Morbo di Parkinson. La DLB è caratterizzata dall’accumulo all’interno delle cellule neuronali e gliali di aggregati insolubili di alfa-sinucleina denominati corpi di Lewy e neuriti di Lewy.
La malattia a corpi di Lewy è caratterizzata da sintomatologia motoria di tipo parkinsoniano associata, fin dalle prime fasi della malattia, a disturbi di tipo cognitivo quali:
- alterazioni della memoria
- allucinazioni
- confusione mentale
Le alterazioni cognitive sono tipicamente fluttuanti per cui un paziente può essere in grado di sostenere lucidamente una conversazione un giorno e mostrarsi confuso, disorientato e incapace di comunicare il giorno successivo.
DIAGNOSI
I criteri per la diagnosi comprendono una combinazione di:
- allucinazioni visive
- fluttuazioni nelle capacità cognitive (memoria, capacità di critica e giudizio)
- sintomi spontanee di parkinsonismo.
Probabilmente la sintomatologia motoria include:
- lentezza dei movimenti
- rigidità e alterazioni posturali, generalmente meno severi che nella malattia di parkinson.
La diagnosi di demenza rappresenta la caratteristica centrale, essenziale per la diagnosi di DLB probabile
o possibile. La fluttuazione dell’attenzione, le allucinazioni visive e il parkinsonismo appartengono al nucleo delle caratteristiche sufficienti per la diagnosi di DLB; se, oltre alla demenza,sono presenti due caratteristiche su tre è legittimo porre la diagnosi di DLB probabile, mentre se è presente una sola caratteristica si pone il sospetto di DLB possibile. La principale diagnosi differenziale si focalizzasulle seguenti patologie:
- le demenze degenerative di tipo corticale, in particolar modo AD;
- la demenza vascolare;
- le sindromi parkinsoniane atipiche comePDD, degenerazione cortico-basale (CBD),
paralisi sopranucleare progressiva (PSP) e atrofia multisistemica MSA; - la malattia di Creutzfeldt-Jakob (CJD).
TERAPIA
La demenza a corpi di Lewy è una malattia degenerativa e inguaribile. Vengono utilizzati i farmaci tipici per la malattia di Parkinson, gli antipsicotici, gli antidepressivi e quelli usati per la malattia di Alzheimer. L’aspettativa di vita stimata per i pazienti affetti da demenza a corpi di Lewy è di circa 8 anni dall’esordio.
ARTICOLI CORRELATI:
Morbo di Parkinson: sintomi, diagnosi e terapia
Levodopa: sindrome da trattamento cronico
I visited varioous web ages however the
audijo feature forr audio sohgs present at thiss web paye
is genuinely wonderful.
Whhy visitors stll make use oof tto rwad nnews papers whn iin this technological world
everything iss acessible onn net?