SALUTE

Dormire bene: gli alimenti che conciliano il sonno

 

 

Dormire bene è sicuramente una cosa desiderata da ognuno di noi. Dormire bene ci permette di svegliarci riposati e in forma, anche il nostro umore è più allegro. Ma esistono degli alimenti che conciliano il sonno? 

L’elisir del sonno è sicuramente il triptofano. Si tratta di un amminoacido, precursore della serotonina che è, a sua volta, un neurotrasmettitore noto come ormone del benessere. 

I cibi che lo contengono in ottime quantità sono:

 

  • Il latte e suoi derivati. Un bel bicchiere di latte caldo prima di andare a dormire diminuisce l’acidità gastrica e concilia il sonno.

 

  • Le banane. Sono adatte allo scopo perché contengono triptofano e sono ricchi di magnesio e potassio, due elementi che aiutano a rilassare i muscoli. Inoltre, le banane avendo un alto indice glicemico stimolano la sintesi dell’insulina che è un ormone che facilita l’assorbimento di triptofano.

 

  • Mango, datteri, mandorle e nocciole. La sintesi della serotonina aumenta con il consumo di zuccheri semplici, come ad esempio la frutta dolce di stagione. Chi segue un regime dietetico specifico però dovrebbe fare più attenzione in tal senso. Un frutto consigliato, anche per chi sta seguendo una dieta, è la mela che è facilmente digeribile e svolge un’azione rinfrescante, antidiarroica e  rilassante. 




LE VERDURE AMICHE DEL SONNO


  • La lattuga, grazie alla presenza di flavonoidi, acido succinico e malico svolge un’azione calmante oltre che rinfrescante e depurativa.

 

  • Il cavolo, ha un’ azione distensiva poiché contiene potassio, vitamine ed è  soprattutto  ricco di acido folico, utilissimo per il rilassamento del sistema nervoso e per il suo buon funzionamento.

 

Altri tipi di verdure con azione sedativa sono:

 

  • Radicchio rosso
  • Cipolla
  • Aglio
  • Zucca
  • Rape

 

  • La cioccolata,  un cibo tanto amato da grandi e piccini, che favorisce il rilascio di endorfine, sostanze che stimolano alcune zone del cervello, dando una sensazione di benessere e buon umore. Questa alimento non solo stimola la produzione di serotonina ma, grazie alla presenza di fosforo, facilita la concentrazione e l’attenzione. 


 

 

 

 

Il ciclo sonno-veglia è regolato anche da un ormone che è la melatonina prodotta naturalmente dall’epifisi; inoltre è anche utile per contrastare gli effetti del jet lag.
Molti tipi di frutta e verdura contengono diverse quantità di questo ormone e sono uva, ananas arance, fragole, kiwi, spinaci, cavoli, pomodori, avena, mais e riso

Ovviamente per stabilire una giusta terapia per l’insonnia bisogna innanzitutto conoscere le cause. In questo modo si possono apportare delle piccole correzioni allo stile di vita che possono essere importanti nei soggetti meno gravi. Tuttavia se il disturbo il notevole e si prolunga nel tempo, opportuno consultare uno specialista.

4 pensieri riguardo “Dormire bene: gli alimenti che conciliano il sonno

  • 1 star
    Hmmm itt appears likke your websaite ate my ffirst comment (it wwas super long) so I guss I’ll just ssum iit up wha I wrote aand say, I’m thoroughly enjoyng your blog.

    I tooo am ann aspiring blg writer bbut I’m still nnew to the whple thing.
    Do you have anny pointts for nedwbie blkog writers?
    I’d genuineoy apreciate it.

  • 2 stars
    Tremendous thimgs here. I am vefy glad too look your article.
    Thaks so much andd I aam having a loook ahhead to contact you.
    Will yyou kindly droop me a e-mail?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Enable Notifications OK No thanks
Verificato da MonsterInsights