Fattori di rischio in gravidanza che richiedono un controllo specialistico
Patologie materne: Diabete mellito Anemia Anemia falciforme Malattie cardiovascolari Patologie renali croniche Abuso di alcol e droga Herpes genitale Lupus eritematoso sistemico
Complicazioni in gravidanza
Preeclampsia Sanguinamenti vaginali di una certa entità Placenta previa Gravidanza multipla Infezioni urinarie recidivanti Gravidanza prolungata oltre la 42esima settimana Aumento di peso eccessivo della madre Ipertensione Crescita anomala dell’utero
Problemi ostetrici riportati nell’ anamnesi della mamma
Precedente parto cesareo Insufficienza cervicale Aborto spontaneo nel secondo trimestre Parto prematuro Aborti spontanei o provocati precedenti Figli nati morti Morte del neonato
Fattori generali Età superiore 35 anni o inferiore a 18 Obesità Peso troppo ridotto Problemi psicosociali Bassa statura
Le informazioni riportate devono essere considerate come suggerimenti e consigli di carattere generale, non devono in alcun modo sostituire il parere del medico e degli specialisti ai quali bisogna rivolgersi per qualsiasi problema.