Gli gnocchi di zucca sono un piatto di origine italiana molto amato per il loro gusto delicato e la consistenza morbida. Sono preparati con una base di zucca cotta e schiacciata, che viene mescolata con farina, uovae altri ingredienti per formare un impasto. Questo viene poi lavorato e formato in piccole palline, che vengono arrotondate e leggermente schiacciate con una forchetta. Una volta pronti, gli gnocchi di zucca vengono cotti in acqua bollente fino a quando non salgono in superficie, quindi vengono scolati e conditi con salsa a piacere. La loro consistenza è tenera e soffice, mentre il sapore dolce e leggermente distintivo della zucca si sposa perfettamente con una varietà di condimenti, come il burro fuso e la salvia, il sugo di pomodoro o una salsa al formaggio. Grazie alla presenza della zucca, gli gnocchi diventano anche una scelta salutare, poiché la zucca è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Possono essere un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali gnocchi di patate, adatti a vegetariani e vegani. In conclusione, gli gnocchi di zucca sono un piatto gustoso e versatile, apprezzato da tutti per la sua delicatezza e leggerezza. È un’ottima opzione da includere nel proprio repertorio culinario per sorprendere e deliziare le proprie lettrici.
Tempi di preparazione: circa 30-40 minuti
Cottura: circa 2-3 minuti
Preparazione: media
Calorie: una porzione di 100 grammi 120-150 calorie
INGREDIENTI
——————————
500 g di zucca
300 g di farina di grano duro
1 uovo
1 pizzico di sale
1 pizzico di noce moscata
50 g di burro
50 g di parmigiano grattugiato
Salvia fresca
Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI DI ZUCCA
Inizia lavando e tagliando a pezzi la zucca. Cuocila in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché diventa morbida.
Scolala bene e rimuovi la buccia. Schiaccia la zucca con una forchetta o trasferiscila in un mixer per ottenere una purea liscia.
Aggiungi l’uovo, il sale, la noce moscata e mescola bene. Gradualmente incorpora la farina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei salsicciotti. Taglia i gnocchi delle dimensioni desiderate.
Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono in superficie. Scolali delicatamente con una schiumarola e mettili da parte.
In una padella ampia, sciogli il burro a fuoco medio-basso fino a quando diventa dorato. Aggiungi la salvia fresca e lascia insaporire per qualche minuto.
Aggiungi gli gnocchi precotti nella padella e saltali per 2-3 minuti, fino a quando sono ben ricoperti di burro e salvia.
Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola delicatamente per formare una cremina.
Servi gli gnocchi di zucca con salvia e burro, spolverizzati con pepe nero a piacere.