Gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono un piatto di origine italiana molto amato per il loro gusto delicato e la consistenza morbida. Sono preparati con una base di zucca cotta e schiacciata, che viene mescolata con farina, uova e altri ingredienti per formare un impasto. Questo viene poi lavorato e formato in piccole palline, che vengono arrotondate e leggermente schiacciate con una forchetta. Una volta pronti, gli gnocchi di zucca vengono cotti in acqua bollente fino a quando non salgono in superficie, quindi vengono scolati e conditi con salsa a piacere. La loro consistenza è tenera e soffice, mentre il sapore dolce e leggermente distintivo della zucca si sposa perfettamente con una varietà di condimenti, come il burro fuso e la salvia, il sugo di pomodoro o una salsa al formaggio. Grazie alla presenza della zucca, gli gnocchi diventano anche una scelta salutare, poiché la zucca è ricca di vitamine, minerali e antiossidanti. Possono essere un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali gnocchi di patate, adatti a vegetariani e vegani. In conclusione, gli gnocchi di zucca sono un piatto gustoso e versatile, apprezzato da tutti per la sua delicatezza e leggerezza. È un’ottima opzione da includere nel proprio repertorio culinario per sorprendere e deliziare le proprie lettrici.
INGREDIENTI
——————————
- 500 g di zucca
- 300 g di farina di grano duro
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di noce moscata
- 50 g di burro
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Salvia fresca
- Pepe nero q.b.
PREPARAZIONE DEGLI GNOCCHI DI ZUCCA
Â
- Inizia lavando e tagliando a pezzi la zucca. Cuocila in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, finché diventa morbida.
- Scolala bene e rimuovi la buccia. Schiaccia la zucca con una forchetta o trasferiscila in un mixer per ottenere una purea liscia.
- Aggiungi l’uovo, il sale, la noce moscata e mescola bene. Gradualmente incorpora la farina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Dividi l’impasto in piccole porzioni e forma dei salsicciotti. Taglia i gnocchi delle dimensioni desiderate.
- Porta a bollore una pentola d’acqua salata e cuoci gli gnocchi fino a quando non salgono in superficie. Scolali delicatamente con una schiumarola e mettili da parte.
- In una padella ampia, sciogli il burro a fuoco medio-basso fino a quando diventa dorato. Aggiungi la salvia fresca e lascia insaporire per qualche minuto.
- Aggiungi gli gnocchi precotti nella padella e saltali per 2-3 minuti, fino a quando sono ben ricoperti di burro e salvia.
- Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola delicatamente per formare una cremina.
- Servi gli gnocchi di zucca con salvia e burro, spolverizzati con pepe nero a piacere.
Buon appetito!
Zucca gratinata con parmigiano e timo
Oggi voglio condividere con voi una ricetta semplice e deliziosa che sicuramente vi conquisterà : la Zucca gratinata con parmigiano e … Leggi tutto
Zuppa di Zucca e Zenzero
 La zuppa di zucca e zenzero è un piatto perfetto per le giornate più fresche, in cui si desidera … Leggi tutto
————————————————
Zucca un ortaggio versatile e nutriente
 La zucca: ortaggio versatile La zucca è un ortaggio autunnale originario dell’America Centrale e del Sud, ma oggi è … Leggi tutto
———————————–
Crema di zucca e fagioli
 La crema di zucca e fagioli è un piatto davvero unico. La zucca è un alimento ricco di proprietà … Leggi tutto
————————————————-
Minestra di zucca
La zucca è un ortaggio dal sapore dolce e vellutato ed è tipicamente autunnale; si presta a tantissime … Leggi tutto
—————————————————
Fiori di zucca ripieni al formaggio e prosciutto crudo
 I fiori di zucca ripieni sono un piatto estremamente gustoso; la cottura in forno, piuttosto che fritti in pastella, … Leggi tutto
——————————————-

Tortellini ai funghi
 I tortellini ai funghi sono buoni perché offrono un sapore delizioso, una consistenza interessante, un valore nutrizionale elevato e

Ramen Vegetariano
 Il ramen vegetariano è caratterizzato da un brodo saporito e aromatico, preparato solitamente con un brodo vegetale ricco di verdure,

Salmone Teriyaki con Verdure Saltate
Il Salmone Teriyaki con Verdure Saltate è un piatto che unisce il sapore succoso e delicato del salmone al gusto

Tortellini alla Panna con Prosciutto e Piselli
I Tortellini alla Panna con Prosciutto e Piselli sono un piatto classico della cucina italiana, amato per la loro combinazione

Roast Beef al Rosmarino con Salsa al Vino Rosso
Il Roast Beef al Rosmarino con Salsa al Vino Rosso è un piatto principale classico e delizioso, perfetto per una
Tortelli di zucca con salsa di burro, salvia e noci Gnocchi alla crema di scampi Ricette con la zucca: ricette squisite per ogni occasione Pasta con la zucca: un piatto irresistibile Zucca fritta con maionese e senape Filetto di vitello con zucca e funghi Straccetti di pollo con zucca e quinoa Zucca alla griglia con salsa barbecue