Raschiamento: cos’è, quando si fa e come avviene
Cos’è il raschiamento? Il raschiamento, noto anche come curettage, è una procedura chirurgica ginecologica che consiste nella rimozione del tessuto
Leggi tuttoAbbi cura del tuo corpo
Abbi cura del tuo corpo
Cos’è il raschiamento? Il raschiamento, noto anche come curettage, è una procedura chirurgica ginecologica che consiste nella rimozione del tessuto
Leggi tuttoCosa sono le mestruazioni retrograde? Le mestruazioni retrograde, note anche come flusso mestruale retrogrado, si verificano quando il sangue
Leggi tuttoCos’è l’ ‘ipomenorrea? L’ipomenorrea è un termine medico che indica una riduzione anomala del flusso mestruale, sia in termini di
Leggi tuttoLa tubercolosi genitale femminile è una forma di tubercolosi extrapolmonare che colpisce gli organi riproduttivi femminili, in particolare le tube
Leggi tuttoCos’è la Sindrome di Asherman La Sindrome di Asherman (SA) è una condizione rara, ma significativa, che colpisce l’apparato riproduttivo femminile.
Leggi tuttoCos’è l’endometrio ? L’endometrio è il tessuto che riveste la parete interna dell’utero, un organo fondamentale dell’apparato riproduttivo
Leggi tuttoIl ciclo mestruale è una serie di cambiamenti fisiologici che si verificano mensilmente nel corpo femminile in età fertile, con
Leggi tuttoLo spotting è un termine medico che indica piccole perdite di sangue che si verificano al di fuori del normale
Leggi tuttoIperplasia endometriale: una crescita eccessiva dell’endometrio L’iperplasia endometriale è una condizione caratterizzata da un’eccessiva crescita delle cellule che rivestono l’endometrio,
Leggi tuttoPolipi endometriali: escrescenze benigne nell’utero I polipi endometriali sono piccole escrescenze che si sviluppano nel rivestimento interno dell’utero, chiamato endometrio.
Leggi tuttoCosa sono le ovaie? Le ovaie sono due organi ghiandolari, di forma ovale, grandi come una prugna, situate nella pelvi
Leggi tuttoCos’è l’utero? L’utero è un organo muscolare cavo, a forma di pera rovesciata, situato nella piccola pelvi femminile, tra la
Leggi tuttoCos’è la Dismenorrea ? La dismenorrea, comunemente conosciuta come “dolore mestruale”, è un disturbo molto diffuso che colpisce un
Leggi tuttoEndometrioma: una cisti ovarica legata all’endometriosi L’endometrioma, anche conosciuto come cisti endometriosica o “cisti cioccolato“, è una formazione cistica che
Leggi tuttoCistoadenoma: una neoplasia ovarica spesso benigna Il cistoadenoma ovarico è un tumore benigno che si sviluppa a livello delle ovaie,
Leggi tuttoCos’è la cisti dermoide? La cisti dermoide, anche conosciuta come teratoma cistico benigno, è una delle neoplasie ovariche più
Leggi tuttoCancro dell’ovaio Il cancro dell’ovaio è una malattia che si sviluppa nelle ovaie, due piccoli organi a forma di mandorla
Leggi tuttoPrevenzione del cancro dell’ovaio Il cancro dell’ovaio è una neoplasia ginecologica particolarmente insidiosa, spesso diagnosticata in stadio avanzato a causa
Leggi tuttoCos’è l’iperandrogenismo? L’iperandrogenismo è una condizione medica in cui il corpo femminile produce una quantità eccessiva di androgeni, ovvero gli
Leggi tuttoChe cos’è l’oligomenorrea? L’oligomenorrea è un’irregolarità del ciclo mestruale caratterizzata da cicli più lunghi del normale, ovvero superiori ai 35
Leggi tutto