Panettone alla crema di cioccolato e arancia
- Preparazione: 30 minuti
- Lievitazione: 2 ore
- Cottura: 40-45 minuti
Difficoltà: Media
Calorie per porzione: Circa 350-400 calorie
Panettone Goloso: la tentazione del cioccolato e dell’arancia
—————————————
Il panettone alla crema di cioccolato e arancia è un dolce perfetto da preparare per diverse ragioni. La combinazione di cioccolato e arancia crea un contrasto di sapori dolci e agrumati che si sposano perfettamente. La crema di cioccolato aggiunge una nota cremosa e golosa al panettone, rendendolo irresistibile per i golosi di dolci. Il panettone è un dolce tradizionale delle festività natalizie in molti paesi, soprattutto in Italia. Prepararlo in casa con una variante come la crema di cioccolato e arancia aggiunge un tocco personale e unico al tuo menu natalizio. Il panettone alla crema di cioccolato e arancia può essere un’ottima idea regalo fatto in casa per amici e familiari durante le festività. Preparare un panettone fatto in casa dimostra cura e attenzione, rendendo il regalo ancora più speciale. Preparare il panettone alla crema di cioccolato e arancia può essere un’attività divertente da fare insieme alla famiglia o agli amici. Coinvolgere le persone nella preparazione e assaporare insieme il risultato finale crea momenti di condivisione e gioia durante le festività. Puoi personalizzare la ricetta del panettone alla crema di cioccolato e arancia secondo i tuoi gusti aggiungendo ingredienti extra come frutta secca, frutta candita o liquori. Questo ti permette di adattare la ricetta ai gusti e alle preferenze dei tuoi commensali. Sperimenta questa ricetta e goditi il piacere di condividere un dolce fatto in casa con le persone a te care.
———————–
Arance: ricche di vitamina e antiossidanti..la buccia da non buttare via
———————-
Ingredienti
– 500g di farina per dolci
– 150g di zucchero
– 200g di burro ammorbidito
– 4 uova
– 200 ml di latte
– 20g di lievito di birra fresco
– 100g di gocce di cioccolato
– Scorza grattugiata di 1 arancia
– 1 pizzico di sale
—————-
Per la crema di cioccolato e arancia
– 200g di cioccolato fondente
– 200ml di panna fresca
– Scorza grattugiata di 1 arancia
———————–
Preparazione del Panettone alla crema di cioccolato e arancia
———————–
1. Iniziate sciogliendo il lievito di birra fresco nel latte tiepido e lasciate riposare per alcuni minuti finché diventa schiumoso.
2. In una ciotola grande, setacciate la farina e aggiungete lo zucchero, il burro ammorbidito, le uova, la scorza grattugiata di arancia e il pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
3. Aggiungete il latte con il lievito di birra all’impasto e mescolate bene fino a ottenere una consistenza morbida. Aggiungete anche le gocce di cioccolato e mescolate nuovamente.
4. Coprite la ciotola con un canovaccio pulito e lasciate lievitare l’impasto per circa 2 ore in un luogo caldo, finché raddoppia di volume.
5. Nel frattempo, preparate la crema di cioccolato e arancia. In un pentolino, fate sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta sciolto, aggiungete la panna fresca e la scorza grattugiata di arancia. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Lasciate raffreddare la crema.
6. Una volta che l’impasto del panettone è lievitato, dividetelo in due parti uguali. Stendete la prima parte dell’impasto su una superficie leggermente infarinata, formando un rettangolo. Spalmate la crema di cioccolato e arancia sulla superficie dell’impasto.
7. Arrotolate delicatamente l’impasto, partendo dal lato più lungo, per creare un cilindro ripieno di crema. Ripetete lo stesso procedimento con la seconda parte dell’impasto.
8. Disponete i due cilindri di impasto in una teglia da panettone o in uno stampo da plumcake rivestito di carta forno. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare per altri 30-40 minuti.
9. Preriscaldate il forno a 180°C. Una volta che il panettone ha lievitato nuovamente, infornatelo e cuocetelo per circa 40-45 minuti, o fino a quando risulta dorato in superficie.
10. Sfornate il panettone e lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo.
Il Panettone alla crema di cioccolato e arancia è un dolce natalizio delizioso e perfetto per le festività. Goditi ogni fetta di questo dolce soffice e goloso!
Alcuni consigli utili per una riuscita perfetta del panettone alla crema di cioccolato e arancia:
1. Lievitazione: assicurati di lasciare lievitare bene l’impasto del panettone. Questo aiuterà a ottenere una consistenza soffice e leggera. Assicurati di lasciarlo riposare in un luogo caldo e privo di correnti d’aria per favorire la lievitazione.
2. Crema di cioccolato e arancia: prepara la crema di cioccolato e arancia con anticipo, in modo che possa raffreddarsi completamente prima di essere utilizzata per farcire il panettone. In questo modo, eviterai che la crema si sciolga e fuoriesca durante la cottura.
3. Gocce di cioccolato: puoi utilizzare gocce di cioccolato fondente o al latte nella ricetta. Se preferisci un sapore più intenso di cioccolato, opta per le gocce di cioccolato fondente. Assicurati di distribuirle uniformemente nell’impasto per ottenere un panettone ricco di cioccolato in ogni fetta.
4. Scorza d’arancia: grattugia la scorza di arancia fresca per ottenere un sapore più aromatico e naturale. Assicurati di grattugiare solo la parte esterna dell’arancia, evitando la parte bianca amara.
5. Stampo per panettone: utilizza uno stampo da panettone o uno stampo da plumcake adatto alle dimensioni dell’impasto. Rivestilo con carta forno per facilitare la rimozione del panettone una volta cotto.
6. Cottura: controlla attentamente la cottura del panettone. Ogni forno è diverso, quindi il tempo di cottura può variare leggermente. Assicurati di controllare la doratura e la cottura interna del panettone con uno stecchino, che dovrebbe uscire pulito quando inserito nel centro del dolce.
7. Raffreddamento: lascia raffreddare completamente il panettone prima di tagliarlo. Questo permetterà ai sapori di stabilizzarsi e alla struttura di consolidarsi.
Ricorda che la preparazione del panettone richiede tempo e pazienza, ma il risultato finale sarà sicuramente gratificante. Segui questi consigli e goditi il tuo delizioso panettone alla crema di cioccolato e arancia fatto in casa!
Panettone con castagne e cioccolato
Il Panettone con castagne e cioccolato è una variante del classico dolce natalizio italiano. Questa versione arricchisce il tradizionale impasto.. Read More
Pandoro fatto in casa
Il pandoro è un dolce tipico delle feste natalizie di origine veronese. A forma di stella e ricoperto di…Read More