CastagneRicette

Pollo alle Castagne e Rosmarino

 Il Pollo alle Castagne e Rosmarino è un piatto che unisce sapori e profumi autunnali in un secondo piatto gustoso e fragrante. La combinazione del pollo succulento, delle castagne morbide e del rosmarino aromatico crea un’armonia di sapori che conquisterà il palato dei tuoi invitati. Questa ricetta è perfetta per una cena speciale o per un pranzo in famiglia, e renderà il tuo pasto ancora più delizioso e accogliente. Preparalo e stupisci i tuoi invitati con questo secondo piatto che unisce tradizione, gusto e profumi irresistibili.

 

INGREDIENTI

  • 4 petti di pollo
  • 200 g di castagne precotte e sbucciate
  • 2 rametti di rosmarino affresco
  • 2 spicchi di aglio tritato finemente
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • 120 ml di brodo di pollo
Tempo di preparazione: 10 minuti 
Tempo di cottura: 30 minuti 
Tempo totale: 40 minuti

PREPARAZIONE

  1. Preriscaldare il forno a 180°C.
  2. In una padella antiaderente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
  3. Aggiungere gli spicchi di aglio tritato e rosola per un minuto, fino a che non iniziano a profumare.
  4. Aggiungere i piccoli di pollo nella padella e cuoci per circa 4-5 minuti per lato, fino a che non si formi una crosticina dorata.
  5. Rimuovi il pollo dalla padella e disponilo in una teglia da forno.
  6. Aggiungete le castagne precotte e sbucciate intorno al pollo.
  7. Aggiungi i rametti di rosmarino fresco, sale e pepe a piacere.
  8. Versare il brodo di pollo nella teglia da forno.
  9. Copri la teglia con un foglio di alluminio e informa per circa 20 minuti.
  10. Togli il foglio di alluminio e continua a cuocere per altri 5-10 minuti, finché il pollo non risulta tenero e le castagne saranno morbide.
  11. Sforna il pollo alle castagne e rosmarino e lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Nota:
 Puoi accompagnare il pollo alle castagne e rosmarino con verdure al vapore o patate arrosto per un pasto completo e gustoso.
Buon appetito!
 
 
 
 
 

 

CURIOSITA

Questo piatto è molto diffuso soprattutto nelle regioni del Nord Italia, come il Piemonte e la Lombardia, dove sia il pollo che le castagne sono ingredienti molto amati. Il rosmarino è una pianta aromatica che viene spesso utilizzata per insaporire il pollo, conferendogli un gusto intenso e aromatico. Le castagne vengono spesso arrostite prima di essere utilizzate nel pollo alle castagne e rosmarino. L’arrostimento accresce il loro sapore dolce e morbido.Questo piatto può essere preparato in diversi modi, ma una delle ricette più comuni prevede di rosolare il pollo in padella con olio e rosmarino, aggiungere le castagne e cuocere il tutto in forno.

L'emicrania è una forma comune di cefalea primaria caratterizzata da dolore pulsante e intenso, spesso localizzato su un lato della testa. Può essere accompagnata da sintomi come nausea, sensibilità alla luce e al suono, e in alcuni casi da un'aura, che include disturbi visivi o neurologici reversibil

Emicrania:Cause, Sintomi e Trattamenti

0

 Cos’è l’emicrania? L’emicrania è un disturbo neurologico che si caratterizza per un forte mal di testa, generalmente localizzato in un

ibuprofene, un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) comunemente usato per alleviare il dolore, ridurre l'infiammazione e abbassare la febbre.

Ibuprofene: a cosa serve, dosaggio e controindicazioni

0

Cos’è l’ibuprofene? L’ibuprofene è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) usato per ridurre il dolore, l’infiammazione e la febbre. Viene

Una crisi emolitica è un evento grave caratterizzato dalla distruzione accelerata dei globuli rossi, che porta a una rapida diminuzione dell'emoglobina e può causare anemia, ittero e altri gravi problemi di salute.

Crisi emolitica

0

Cos’è la Crisi emolitica?   La crisi emolitica è un’alterazione improvvisa del corretto funzionamento delle cellule ematiche. In particolare, si

Hai ragione, una descrizione più "naturale" potrebbe essere più efficace per il SEO, soprattutto se l'immagine è di alta qualità e mostra le fave in modo realistico. Ecco una versione alternativa, con un tono più descrittivo e meno "tecnico": Titolo: Fave Secche: Autentici Legumi Italiani per Ricette Genuin Descrizione: Un primo piano ravvicinato di fave secche, catturate nella loro naturale bellezza. La foto mostra le diverse tonalità di marrone e beige, evidenziando la consistenza ruvida e autentica di questi legumi. La luce naturale esalta i dettagli delle fave, creando un'immagine che richiama la tradizione culinaria italiana e la genuinità degli ingredienti.

Fave secche

0

  Cosa sono le fave secche Le fave secche sono i semi della pianta di fava che sono stati essiccati

Un primo piano di un piatto di pasta italiana, nello specifico penne, condite con fave fresche e guanciale croccante. I colori vivaci degli ingredienti, il verde delle fave e il rosa del guanciale, risaltano sulla pasta gialla, creando un contrasto appetitoso. Una spolverata di formaggio grattugiato aggiunge un tocco di sapore e consistenza.

Pasta con le fave e guanciale

0

    Ragazze, vi presento un piatto che è un vero abbraccio di sapori primaverili! Immaginate una pasta, corta e

2 pensieri riguardo “Pollo alle Castagne e Rosmarino

  • Thank you for the good writeup. It if truth be told used to be a entertainment account it. Look advanced to far introduced agreeable from you! By the way, how can we communicate?

  • I like what you guys are up too. Such clever work and reporting! Carry on the excellent works guys I have incorporated you guys to my blogroll. I think it’ll improve the value of my site :).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Enable Notifications OK No thanks
Verificato da MonsterInsights