Secondi piatti

Funghi ripieni: un secondo piatto vegetariano
I Funghi ripieni sono un delizioso antipasto o contorno, perfetto da servire durante un pranzo o una cena. La ricetta

Tacchino alle castagne
Il tacchino alle castagne è un piatto dal sapore ricco e complesso grazie all’abbinamento tra la carne succosa del

Sindrome di Asherman: cause, sintomi e trattamenti
Cos’è la Sindrome di Asherman La Sindrome di Asherman (SA) è una condizione rara, ma significativa, che colpisce l’apparato riproduttivo femminile.

Endometrio: cos’è, funzioni e patologie
 Cos’è l’endometrio ?  L’endometrio è il tessuto che riveste la parete interna dell’utero, un organo fondamentale dell’apparato riproduttivo

Ciclo mestruale: fasi, durata e cosa sapere
Il ciclo mestruale è una serie di cambiamenti fisiologici che si verificano mensilmente nel corpo femminile in età fertile, con

Spotting:cosa significa e quando preoccuparsi
Lo spotting è un termine medico che indica piccole perdite di sangue che si verificano al di fuori del normale

Iperplasia endometriale : cos’è, sintomi e trattamento
Iperplasia endometriale: una crescita eccessiva dell’endometrio L’iperplasia endometriale è una condizione caratterizzata da un’eccessiva crescita delle cellule che rivestono l’endometrio,

Polipi endometriali: cosa sono, sintomi e trattamento
Polipi endometriali: escrescenze benigne nell’utero I polipi endometriali sono piccole escrescenze che si sviluppano nel rivestimento interno dell’utero, chiamato endometrio.

Ovaie: anatomia, funzioni e patologie
Cosa sono le ovaie? Le ovaie sono due organi ghiandolari, di forma ovale, grandi come una prugna, situate nella pelvi

Utero: anatomia, funzioni e patologie
Cos’è l’utero? L’utero è un organo muscolare cavo, a forma di pera rovesciata, situato nella piccola pelvi femminile, tra la