Pasta

Spaghetti alla puttanesca


 

Gli spaghetti alla puttanesca sono un classico italiano saporito e ricco, famosi in tutto il

mondo per il loro sapore tipicamente mediterraneo. Gli spaghetti alla puttanesca sono un

piatto di origine napoletana, conosciuto semplicemente come “aulive e cchjapparielle e sono

facili da preparare anche perché gli ingredienti sono di facile reperibilità. Sono un piatto

appetitoso e molto gustoso.





Ingredienti:

 

  • 320 g di spaghetti

 

  • 60 g di olive nere

 

  • 20 g di acciughe sott’olio

 

  • Un cucchiaio di capperi

 

  • Uno spicchio d’aglio

 

  • 400 g di passata di pomodoro

 

  • Peperoncino

 

  • 20 g di prezzemolo tritato

 

  • Olio extravergine d’oliva

 

  • Sale

Procedimento 

In una padella con l’olio soffriggete l’aglio e il peperoncino per qualche minuto. Quando l’aglio

diventerà scuro toglietelo e aggiungete le acciughe precedentemente pulite e dissalate.

Unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale, le olive nere denocciolate, i capperi dissalati  e

continuate la cottura per 15 minuti. Il sugo dovrà risultare scuro.

Cuocete gli spaghetti in acqua salata, scolateli al dente e conditeli con il sugo alla puttanesca.

Disponete la preparazione nel piatto da portata e servite con il prezzemolo.

 

Ti potrebbero interessare:

 

Spaghetti alla curcuma 

Primi piatti

 

Spaghetti con il rancetto 

 

Spaghetti alla carbonara light 

Un pitto alternativo alla solita carbonara, questo piatto non contiene grassi ed è ideale per chi fa la dieta

 

Spaghetti con tonno e peperoni 

 

Spaghetti al pesto rosso 

 

 



Enable Notifications OK No thanks
Verificato da MonsterInsights