Splenomegalia
Che cos’è la splenomegalia
La splenomegalia è l’ingrandimento anormale della milza, un organo situato nell’addome, sotto le costole sinistre. Può essere causata da diverse malattie come infezioni, malattie del sangue, malattie autoimmunitarie e cancro. I sintomi includono dolore o sensazione di pienezza nell’addome sinistro, stanchezza, perdita di peso e pallore. La diagnosi si basa sull’esame fisico, sull’analisi del sangue e su test di imaging come la tomografia computerizzata (TC) o l’ecografia. Il trattamento dipende dalla causa sottostante e può includere farmaci, terapia antibiotica, radioterapia o intervento chirurgico per rimuovere la milza.
Quali malattie provocano splenomegalia?
Le malattie che provocano splenomegalia (ingrossamento della milza) sono molte, tra cui:
1. Anemia falciforme
2. Cirrosi epatica
3. Leucemia
4. Malattia di Gaucher
5. Linfoma
6. Mononucleosi infettiva
7. Malattia di Niemann-Pick
8. Tubercolosi
9. Vischiosi-metabolismi ereditari
Queste sono solo alcune delle malattie che possono causare splenomegalia, ma ce ne sono molte altre. È importante consultare il proprio medico se si sospetta di avere un ingrossamento della milza.
Diagnosi splenomegalia
La diagnosi di splenomegalia viene effettuata attraverso l’esame obiettivo, il rilievo della storia clinica e l’utilizzo di esami di laboratorio e di imaging come l‘ecografia addominale, la tomografia computerizzata (TC) o la risonanza magnetica (MRI). In caso di sospetta patologia sottostante, possono essere richiesti ulteriori esami diagnostici, come le analisi del sangue, il test della funzione epatica, la biopsia e altre indagini radiologiche.
Come si cura la splenomegalia
La cura della splenomegalia dipende dalla causa sottostante. Se la splenomegalia è causata da un’infezione virale o batterica, il medico può prescrivere antibiotici o farmaci antivirali per trattare l’infezione. Se la causa è una malattia del sangue come la leucemia o l’anemia falciforme, il medico può prescrivere terapie specifiche per il trattamento della malattia. Se la splenomegalia è causata da una cirrosi o da una malattia del fegato, il medico può raccomandare il trapianto di fegato.
In alcuni casi, se la splenomegalia è grave e comporta rischi per la salute, può essere necessario rimuovere la milza attraverso un’operazione chirurgica chiamata splenectomia. Tuttavia, la rimozione della milza può aumentare il rischio di infezioni e complicazioni a lungo termine. Il trattamento della splenomegalia dipende quindi dalla causa sottostante e dal grado di gravità della condizione.
No related posts found