Il Tacchino alla senape e mieleè un piatto che può essere presentato in modo accattivante, grazie alla crosta dorata e alle fette di carne tenere e succose. La combinazione di senape di Dijon e miele dona al tacchino un sapore bilanciato tra dolcezza e leggera piccantezza. Durante la cottura, la marinatura di senape e miele crea una crosta dorata e croccante sulla pelle del tacchino, che aggiunge una piacevole consistenza al piatto. La marinatura a base di senape, miele e limone aiuta a mantenere la carne del tacchino morbida e succosa, evitando che si asciughi durante la cottura. L’aglio tritato e il succo di limone aggiungono profondità di sapore alla marinatura, insaporendo ulteriormente la carne di tacchino. QuestoTacchino alla senape e miele è perfetto per le occasioni festivecome il Ringraziamento o il Natale, ma può essere gustato anche durante tutto l’anno. È un piatto saporito e apprezzato da molti, che può essere accompagnato da contorni come patate arrosto, verdure grigliate o una fresca insalata.
Ingredienti
1 tacchino intero (circa 4-5 kg)
4 cucchiai di senape di Dijon
4 cucchiai di miele
2 spicchi d’aglio, tritati
2 cucchiai di olio d’oliva
Succo di 1 limone
Sale e pepe q.b.
Preparazione del Tacchino alla senape e miele
.
Preriscalda il forno a 180°C.
In una ciotola, mescola insieme la senape di Dijon, il miele, l’aglio tritato, l’olio d’oliva e il succo di limone. Aggiungi sale e pepe a piacere.
Prendi il tacchino e strofina la miscela di senape e miele su tutta la superficie del tacchino, assicurandoti di coprirlo uniformemente.
Disponi il tacchino su una teglia da forno e coprilo con un foglio di alluminio.
Metti il tacchino nel forno preriscaldato e cuocilo per circa 20 minuti per ogni chilo di peso del tacchino. Quindi, se il tuo tacchino pesa 4 kg, dovrebbe cuocere per circa 1 ora e 20 minuti.
Dopo il tempo di cottura, rimuovi il foglio di alluminio e continua a cuocere il tacchino per altri 30 minuti o fino a quando la pelle si sarà dorata e croccante.
Una volta cotto, togli il tacchino dal forno e lascialo riposare per circa 15-20 minuti prima di affettarlo. Questo aiuterà a mantenere la carne succosa e a consentire una distribuzione uniforme dei succhi.
Servi il tacchino tagliato a fette e accompagnalo con il sugo rimasto nella teglia.